Dolore all'anca o alla schiena: spesso è difficile identificare la causa
Dolore a glutei, cosce e ginocchia: anca o schiena?
Capire l’origine di un dolore che si irradia a glutei, cosce, ginocchia o polpacci non è sempre semplice. Una delle domande più frequenti è proprio questa: il dolore viene dall’anca o dalla colonna vertebrale?
Distinguere tra le due possibili cause è fondamentale per impostare una diagnosi corretta e un trattamento efficace.
Come capire da dove arriva il dolore?
Il dolore agli arti inferiori non è sempre legato a una patologia dell’anca: molto spesso la causa è da ricercare nella colonna vertebrale, come ad esempio in una compressione del nervo sciatico o in una discopatia lombare.
Per questo motivo è importante che il paziente descriva con precisione:
- la sede del dolore
- la sua intensità
- le attività che lo scatenano o lo alleviano
Ad esempio:
- Un dolore localizzato nella zona dell’inguine è spesso indicativo di un problema all’anca.
- Se invece il dolore si estende verso i glutei, la schiena o lungo la gamba, è più probabile che sia legato alla colonna vertebrale.
Ovviamente, queste indicazioni sono solo orientative: in molti casi, l’origine del dolore può essere mista o atipica, e solo una valutazione specialistica può chiarire il quadro.
Diagnosi accurata: perché è fondamentale?
Una diagnosi precisa è il primo passo per risolvere il problema. Durante la visita specialistica, l’ortopedico raccoglie tutte le informazioni utili e valuta attentamente la condizione clinica del paziente.
Se necessario, vengono prescritti esami diagnostici come:
- Radiografie (Rx)
- Risonanza magnetica (RMN)
- Tomografia computerizzata (TAC)
Oltre agli esami strumentali, possono essere eseguite anche valutazioni funzionali, come test muscolari, analisi posturale e studi sul movimento.
Solo dopo aver identificato con precisione la causa del dolore, sarà possibile definire il percorso terapeutico più adatto: che si tratti di fisioterapia, trattamenti conservativi o intervento chirurgico.
In conclusione
Se soffri di un dolore persistente a una gamba, al gluteo o nella zona lombare, non sottovalutare il problema. Identificare precocemente se si tratta di un disturbo all’anca o alla schiena ti permette di intervenire in modo mirato, migliorando la qualità della vita e prevenendo complicazioni.